descrizione.
Zimbra Collaboration Suite è il sistema più moderno e innovativo per la gestione della posta elettronica,
della collaborazione di gruppo, gestione calendari e rubrica condivisi. Zimbra è la soluzione open source
per aziende, enti pubblici, governativi e di istruzione.
Il link ufficiale di riferimento ZCS è http://www.zimbra.com.
|
caratteristiche.
Zimbra è un progetto open source in grado di fornire soluzioni enterprise
ad alto grado di affidabilità e sicurezza a costo zero. L'open source trova un'altissima applicazione nei sistemi
centrali aziendali azzerando i costi di licenza software e i costi di licenza di accesso ai servizi
distribuiti.
Client web: Zimbra offre un client di posta elettronica completamente basato su browser, tecnicamente molto
avanzato se rapportato ai client di posta di soluzioni concorrenti. È possibile assegnare ai messaggi dei tag
per identificarli immediatamente. L'impiego di questo client è molto semplice ed intuitivo, grazie all'utilizzo
della tecnologia Ajax in tutta la suite. È presente un potente motore di ricerca che permette di configurare
ricerche complesse in modo visuale, senza dover ricorrere a . Le ricerche possono essere salvate, in modo da
averle disponibili per un uso successivo e nella versione "PRO" Zimbra offre anche la ricerca all'interno degli
allegati.
Rubrica: non ha nulla da invidiare ad applicazioni stand-alone dedicate. Anche la rubrica offre la funzione
di costruzione delle ricerche, così come tutti gli altri componenti della suite. La rubrica può essere condivisa
(totalmente o parzialmente) con gli altri utenti secondo una logica di team.
Calendario: Zimbra ha la possibilità di creare molteplici calendari personali, nei quali inserire i propri
appuntamenti. Inoltre è possibile creare dei calendari condivisi, all'interno dei quali tutti i membri di un
gruppo possono inserire appuntamenti e visualizzare eventi inseriti da altri, così come verificare la disponibilità
effettiva dei partecipanti ad un a riunione prima di fissarne il giorno. Le visualizzazioni presenti sono quelle
tipiche delle principali soluzioni di , come quella per giorno/settimana/mese.
Documenti: una recente caratteristica introdotta è quella di poter creare online dei documenti (sia testo che
fogli di lavoro), da condividere in gruppo. È possibile anche l'editing in collaborazione ed è possibile spedire
i documenti così prodotti via email senza uscire dalla finestra di composizione dei medesimi.
Voip e messanging: grazie alla integrazione con uno dei leader nel campo del Voice Over IP Open Source (Asterisk),
Zimbra ha portato le funzioni di messaging e la comunicazione vocale all'interno della sua suite sotto il
nome di "Unified Messaging"; èquindi possibile chiamare un contatto dalla rubrica, o un numero presente nel testo
di un'email o ancora avviare delle con il proprio team utilizzando il Voice over IP dall'interno della applicazione.
Zimlets: La tecnologia degli zimlets permette di integrare servizi e creare dei all'interno dell'interfaccia di
Zimbra; tramite zimlets, per esempio, è possibile effettuare chiamate via Skype a contatti, o mandare SMS ai
propri colleghi per avvisarli di un appuntamento improvviso oppure visualizzare un indirizzo ricevuto via email
sulle mappe di Google. Le possibilità date dalle zimlets sono pressoché infinite e basano la loro efficacia su
un sistema service oriented a web services.
Zimbra include inoltre un antivirus (ClamAV) e un sistema anti-spam (SpamAssassin). La loro azione combinata controlla in tempo reale mail ed allegati trattati dall'MTA (Mail Transfer Agent).
Rilevante caratteristica di Zimbra è l'adattabilità al contesto di uso, ovvero la possibilità di essere impiegata come Zimbra Open Source in vari contesti, dalla PMI allo studio associato con configurazioni flessibili per tutte le esigenze.
Zimbra è in grado di operare indifferentemente con tutti i principali client di posta elettronica come Outlook, Outlook express, Mozilla Thunderbird etc, si ain modalità POP3 che in modalità IMAP.
Per outlook è disponibile uno speciale "connettore" in grado di mantenere sincronizzati messaggi, appuntamenti e contatti in maniera da venire incontro alle esigenze degli utenti soggetti a frequenti spostamenti e che necessitano di accedere alla posta in modalità "off-line".
A questi proposito è in alpha testing Zimbra Desktop, una applicazione Ajax da installare sul pc in grado di operare indifferentemente on-line ed off-line e quindi di permettere di unire i vantaggi di entrambe le modalità, senza gli svantaggi.
Zimbra ha infine degli speciali moduli per poter operare anche su dispositivi mobili e per sincronizzare posta e dati con i prodotti della linea Blackberry.
|